Lo Studio Legale Rienzi, in collaborazione con il Codacons, ha organizzato per lunedì 15 maggio alle ore 17:00 un webinar per parlare della recente pronuncia in materia (sentenza adunanza plenaria del Consiglio di Stato n. 22 del 29 dicembre 2022) e degli importanti risvolti che la stessa avrà per
Il caso portato all’attenzione della Corte di Cassazione penale riguarda la ricettazione e l’utilizzo illecito di una carta di credito, che aveva determinato nei primi due gradi di giudizio la condanna dell’imputato. Con il ricorso, la difesa contestava in particolare che la vicenda in
Importanti novità dalla Cassazione (20/04/2023, n. 16754) in materia di circolazione e sicurezza stradale: la pubblica amministrazione che affida un appalto per la manutenzione stradale, è penalmente responsabile (in persona del dirigente che firma il contratto di affidamento dell’appalto stesso
La pronuncia della Suprema Corte prende le mosse da una vicenda che vede coinvolte un’agenzia immobiliare ed una società alla quale tale agenzia richiedeva il pagamento della provvigione in relazione alla compravendita di un immobile. Il codice civile dispone, all’art.1755, che il mediatore di
Una pronuncia importante in tema di responsabilità medica (e dell’eventuale dissenso manifestato dal medico d’équipe in relazione all’operato degli altri componenti) è arrivata dalla Suprema Corte (Cass. pen. sez. IV n. 16094/2023). La fattispecie in esame è quella di una cooperazione
La Suprema Corte di Cassazione con sentenza n. 7600/2023 ha dichiarato inammissibile un ricorso proposto per violazione dell’art. 366/1 n. 3-4 c.p.c. «i motivi sono formulati in maniera farraginosa, disordinata, confusa, con una prosa involuta, difficilmente comprensibile, appesantita da continue
La sentenza n°22 del 29 dicembre 2022 della adunanza Plenaria del Consiglio di Stato suggerisce alcune informazioni pratiche a chi ha svolto i percorsi formativi all’estero e non ha ancora ottenuto il riconoscimento formale da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito per poter insegnare
Contattaci per fissare un appuntamento Lo Studio è sempre a disposizione degli interessati per discutere la problematica legale insorta e valutare prospettive, possibilità e opportunità di azioni o iniziative di qualsiasi genere. Per fissare un appuntamento e un colloquio con i legali dello Studi
Lo Studio Legale Rienzi vanta una significativa esperienza in tutti gli ambiti del Diritto Amministrativo, fornendo consulenza specifica a favore di enti e società, imprese e persone fisiche. Le nostre attività nell’ambito del Diritto Amministrativo: diritto urbanistico (piano regolatore, ma
Utilizzare un camper come abitazione stabile, risparmiando sui costi condominiali e vivendo a contatto con la natura? Non è così facile! Con sentenza dello scorso 14 aprile 2023 il Consiglio di Stato ha confermato il precedente orientamento consolidato di sezione, secondo cui nel momento in cui ve