UN TAGLIO (ANCHE DEL 70%) AI COMPENSI DEGLI AVVOCATI PER LE CAUSE RIPETITIVE E PERSE

Significative novità in tema di compensi degli avvocati arrivano dalla Corte di Cassazione. La Suprema Corte, con ordinanza n. 19025 (depositata l’11 luglio 2024), ha infatti stabilito la possibilità per il giudice di ridurre fino al 70% i compensi per le cause ripetitive e con esito negativo, anche al di sotto dei minimi previsti dal Decreto Ministeriale n. 55/2014.

Nel caso specifico, un avvocato ha richiesto, tramite ricorso ex art. 702-bis c.p.c., la condanna di una società in amministrazione giudiziaria al pagamento per dieci procedimenti giudiziari, in base al D.M. n. 55 del 2014. La società resistente ha contestato l’importo del compenso, sostenendo che fosse eccessivo rispetto ai criteri legali.

I giudici di merito hanno ritenuto opportuno ridurre del 70% il compenso minimo previsto – non essendo ancora applicabile lo sbarramento introdotto dal DM n. 37/2018 che vieta di scendere al di sotto dei valori minimi – per le seguenti ragioni:

  1. Le cause erano tutte simili e potevano essere proposte in modo unificato.
  2. L’esito di tutte le cause è stato negativo.
  3. Le cause non presentavano particolari difficoltà giuridiche o fattuali.
  4. La società cliente si trovava in una situazione di difficoltà economica.

La Corte di Cassazione ha confermato questa decisione, ritenendo che la motivazione fornita dai giudici di merito fosse adeguata e che la riduzione del 70% non fosse eccessiva.

In linea con la giurisprudenza consolidata, la Suprema Corte ha sottolineato che il potere discrezionale del giudice, limitato dai parametri minimi e massimi, non è soggetto a controllo di legittimità. A patto però che la motivazione sia adeguata nel caso di aumento o riduzione degli importi riconosciuti, consentendo così il controllo delle ragioni dello scostamento.


Lo Studio Legale Rienzi si occupa da quasi 50 anni di diritto: le conoscenze e l’esperienza maturata nel corso degli anni ne fanno una delle boutique Law Firm più prestigiose del Paese. In entrambe le sedi di Roma e Milano, è in grado di attivare un team integrato di professionisti che possono offrire una consulenza completa per ogni eventuale necessità. In caso ci sia necessità di una consulenza, è possibile contattarci direttamente sul web oppure tramite il numero 0637353066.