La professione legale tra evoluzione e opportunità
La professione forense in Italia si trova al centro di un’evoluzione significativa... Continua→
Carta d’identità: via “padre” e “madre”, torna “genitori”
Con la sentenza n. 9216 del 2025, la Corte di Cassazione ha... Continua→
Ferie, bonus e diritti: vittoria per i docenti precari
Una nuova e significativa pronuncia in favore dei docenti precari arriva dal... Continua→
Il tribunale reintegra il sacrestano licenziato
La vicenda di Antonio La Porta, il sacrista del Santuario di San... Continua→
Un bambino e due mamme: via libera all’adozione
Il Tribunale dei Minorenni di Messina ha dato il via libera all’adozione... Continua→
Adozione internazionale: la Corte Costituzionale apre ai single
Una recente sentenza della Corte Costituzionale ha segnato una svolta significativa nel... Continua→
Diritto allo studio: l’8 maggio il nuovo convegno
Il prossimo 8 maggio 2025, a Roma, si terrà la seconda edizione... Continua→
Scuole paritarie, tutto quello che c’è da sapere: guarda il webinar
Il tema delle scuole paritarie, degli accertamenti ispettivi e degli obblighi per... Continua→
Amianto killer: oltre un milione di risarcimento
Un milione e 100mila euro: è questa l’entità del risarcimento riconosciuto alla... Continua→
- 30 Aprile 2025 Rumori molesti in condominio: come tutelarsi
- 28 Aprile 2025 Un doppio standard per gli esami di Stato?
- 25 Aprile 2025 Il diritto tutela la libertà