Successi\
\i nostri successi

BENI IMMOBILI NON SUSCETTIBILI DI USOCAPIONE PERCHÈ AVENTI NATURA PUBBLICA: È DAVVERO COSÌ?
Con due recenti ordinanze la Suprema Corte ha chiarito alcuni importanti aspetti riguardanti i beni immobili che non siano suscettibili di usucapione perché aventi natura

ALTRO IMPORTANTE SUCCESSO DELLO STUDIO RIENZI IN TEMA DI PARITÀ SCOLASTICA
Con l’ordinanza 00242/2023 il Tar Marche ha sancito che deve essere sospesa la revoca della parità scolastica, allorché sia stata motivata sulla base dell’elevato assenteismo

IL TRIBUNALE GARANTISCE L’ACCESSO AL MARE PER LA COLLETTIVITÀ: I CITTADINI CI RINGRAZIANO!
Abbiamo ricevuto un bellissimo messaggio di ringraziamento dopo la sentenza del TAR di Latina, che ha dato ragione al Comune di Sperlonga e allo Studio Legale (oltre che al Codacons) che ne ha preso le difese, da parte dei cittadini di Sperlonga e del Comitato “Marina di Bazzano”: un messaggio di gratitudine rivolto in particolare agli avvocati coinvolti nella causa – il Presidente Prof. Avv. Carlo Rienzi, gli avvocati Valentina Colarusso e Gino Giuliano.

IL COLLEGA È UN “DONNAIOLO”? NON È DIFFAMAZIONE RIFERIRLO (SE È VERO)
Il collega è un “donnaiolo”? Non è diffamazione riferirlo, a patto che sia vero. Questo emerge dalla lettura della sentenza della Cassazione Penale – Sez.

RICONOSCIMENTO DELLA PARITÀ SCOLASTICA: CLAMOROSA DECISIONE DEL CONSIGLIO DI STATO OTTENUTA DALLO STUDIO RIENZI
Il Consiglio di Stato ha stabilito una volta per tutte che le scuole che intendono ottenere il riconoscimento della parità hanno la facoltà di integrare

CORPORATE GOVERNANCE & COMPLIANCE
All’interno dello studio opera un team integrato di legali ed esperti aziendali, in grado di coniugare l’applicazione delle norme giuridiche con le migliori pratiche di