L’ultimo webinar sulle

Alluvioni: i veri responsabili paghino i danni

.

alluvioni

Aree di Attività

 

Specialista del settore, lo Studio Rienzi si occupa di questioni legate ad atti illegittimi della Pubblica Amministrazione: annullamento del provvedimento lesivo e domanda di risarcimento del danno a carico della Pubblica Amministrazione.

Il sistema nazionale di istruzione è tutelato dalla Costituzione (articolo 33, comma 2). Le scuole paritarie svolgono un servizio pubblico e devono accogliere chiunque richieda di iscriversi, accettandone il progetto educativo, compresi alunni e studenti con handicap. Lo Studio Rienzi si impegna nella tutela del riconoscimento della Parità Scolastica per la promozione della cultura e assiste i propri clienti affinchè tutti possano usufruire di questo diritto.

Il TAR è l’organo competente a giudicare sui ricorsi contro atti amministrativi e da privati che si ritengano lesi in un proprio interesse legittimo. Talvolta però , i tempi e le modalità del ricorso risultano lunghi e difficili da gestire; lo Studio Rienzi, che vanta della collaborazione di avvocati altamente qualificati nel settore, si offre come consulente per tutte le azioni di ricorso alla bocciatura in ogni ambito didattico e professionale: concorsi di abilitazione, iscrizione ad albo professionale, esami di stato scolastici.

In caso di mancata ammissione in graduatoria ad un concorso pubblico è necessario fare ricorso al TAR; per tale azione è fondamentale consultare un avvocato amministrativista, osservare i limiti di tempo previsti e fornire un motivo valido, o giusta causa, per presentare la domanda di ricorso. Lo Studio Rienzi mette a disposizione dei proprio clienti anni di certificata esperienza nel settore con avvocati in grado di fornire consulenza ed avviare la pratica di ricorso.

Nel caso in cui un lavoratore ritenga illegittimo il provvedimento del datore di lavoro, è possibile impugnare il licenziamento entro 60 giorni dalla ricezione della comunicazione scritta. Lo Studio Rienzi offre consulenza legale per contestare l’impugnazione di licenziamento e assistere i propri clienti durante tutto l’iter legislativo che ne consegue.

Il silenzio della Pubblica Amministrazione solitamente si manifesta nelle situazioni in cui non si risponde espressamente ad una richiesta di un privato; ai sensi del comma 1 dell’art. 2 della legge n. 241.90, la P.A. ha il dovere di concludere una istanza mediante l’adozione di un provvedimento espresso.

Il silenzio della P.A. può avere un duplice valore:
– silenzio-assenso, quando il provvedimento si ritiene accolto;
– silenzio-rigetto, quando non viene comunicato al privato il provvedimento di accoglimento.
In caso di silenzio rifiuto da parte della Pubblica Amministrazione, lo Studio legale Rienzi mette a disposizione avvocati esperti del settore in grado di fornire un elevato livello di competenza per tutte le questioni di diritto amministrativo applicabile alle istanze di accesso della Pubblica Amministrazione.

L'infortunio sul lavoro è un evento traumatico, avvenuto per una causa violenta sul posto di lavoro che spesso è determinato dal mancato rispetto degli obblighi di prevenzione previsti per tutelare la salute dei lavoratori. A prescindere dall’entità e dal tipo di infortunio subito, si potrebbe riscontrare una lesione dell’integrità psicofisica del lavoratore, sanzionata dalla legge penale alla quale ne risponderà il datore di lavoro. Lo Studio Rienzi, con l’ausilio di consulenti e medici legali, tutela al meglio i propri clienti al fine di ottenere il giusto risarcimento in sede civile e penale.

Esprimere rimproveri offensivi, critiche non giustificate o assumere atteggiamenti discriminatori contro qualsiasi lavoratore dipendente è un reato perseguibile dalla legge.
Colui che insulta un lavoratore o assume un atteggiamento di “mobbing”, termine con il quale viene indicato un insieme di comportamenti aggressivi di natura psicofisica e verbale, esercitati da una persona o un gruppo di persone nei confronti di altri soggetti, rischia una condanna per ingiuria; la Cassazione, attraverso diverse sentenze, ha ormai stabilito quali atteggiamenti rappresentano un reato e quali non hanno alcuna valenza penale. Lo Studio Rienzi, grazie al supporto di avvocati altamente qualificati, offre assistenza legale sia nella fase conciliativa per la ricerca di un eventuale accordo con il proprio datore di lavoro, sia nella fase giudiziaria, nel caso in cui venga intrapreso il procedimento legale per la richiesta di risarcimento.

Il danno di diffamazione viene suddiviso in due categorie:
– danno da diffamazione civile: consiste nella violazione di diritti dell’individuo, come il diritto all’immagine, alla reputazione, all’onore, alla privacy;
– danno da diffamazione penale: l’autore del reato che offende la reputazione altrui, non solo dovrà sostenere obblighi di natura risarcitoria in favore della persona offesa, ma, in base alla gravità del reato, potranno essere applicate delle pene di natura pecuniaria e il rischio di reclusione.Lo Studio legale Rienzi fornisce ai suoi assistiti consulenza circa la sussistenza del danno nel caso diffamazione civile o penale, e sulla possibilità di intervenire per vie legali.

Per risarcimento del danno si intende la situazione in cui un debitore non esegue l'esecuzione della prestazione, che solitamente consiste nella ricezione di una somma di danaro, come risarcimento di un danno subito (risarcimento per equivalente), o alla rimozione diretta del danno (risarcimento in forma specifica). Lo Studio Rienzi si impegna da sempre nella tutela dei diritti civili intraprendendo le giuste azioni legali, a favore dei propri clienti, privati e aziende, grazie alla collaborazione di un team di professionisti altamente qualificati.

Su di noi

Perchè noi?

Successi

perché in 40 anni abbiamo fatto affermare in giudizio i diritti di centinaia di cittadini

Competenza

perché da sempre difendiamo le aziende contro le difficoltà e gli abusi della pubblica amministrazione che limita l’iniziativa imprenditoriale

Tenacia

non molliamo mai finché non abbiamo raggiunto il risultato finale

Affidabilità

non abbiamo mai tradito la fiducia dei nostri assistiti

I Partners

Collaboriamo con uno dei più importanti studi legali americani

News

Contattaci per ricevere una consulenza!





    Phone: 06.37353065-6
    Fax: 06.37353067
    Viale delle Milizie 9 00192 - Roma Via Privata Cesare Mangili 2 - Milano
    carlorienzi@ordineavvocatiroma.org