Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Forense ha deliberato di differire al 31 dicembre 2023 la riscossione del contributo minimo integrativo nella misura rivalutata di € 805,00. Rimane fermo il termine del 30 settembre per il pagamento della IV rata del contributo soggettivo minimo (€ 974,00
Dallo Studio Rienzi, in collaborazione con Codacons, un webinar sul tema della Carta del Docente – che riconosce ai docenti il diritto a ricevere un bonus di 500 euro per ciascun anno di servizio – con particolare riferimento alla situazione degli insegnanti precari. Nel corso della disc
Ecco la prima applicazione del nuovo articolo art. 1, comma 1, lettera h) del D.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, conosciuta ai più con il nome di Riforma Cartabia; tale disposizione è confluita nell’art. 152, comma terzo, del Codice Penale e prevede che la remissione tacita della querela comporti l
Una recente sentenza della Corte di Cassazione (35843/2023) ribadisce il divieto di utilizzo di taluni collari antiabbaio. Nel caso di specie, un agente di polizia, a seguito di segnalazioni, aveva rinvenuto un cane disperso verificando che l’animale portava un collare antiabbaio (c.d. “no b
Si avvicina l’appuntamento con il webinar sul tema della Carta del docente, prevista dall’art. 1 della legge n. 107/2015 – la cd. Buona Scuola – e che riconosce ai docenti il diritto a ricevere un bonus di 500 euro per ciascun anno di servizio: lo organizza lo Studio Legale Rienz
Due recenti sentenze della Cassazione si sono pronunciate in merito ad un argomento molto caro agli automobilisti: gli autovelox lungo le reti stradali e le multe per eccesso di velocità. I giudici della Suprema Corte hanno in primis statuito, nell’aprile di quest’anno, che ai fini della legitt
Una recente sentenza della Corte di Cassazione, riguardante il tema del lavoro, ha chiarito il discrimine tra la condotta lecita e quella penalmente rilevante del datore di lavoro. La vicenda origina dall’imposizione, nei confronti di alcune lavoratrici, di condizioni di lavoro palesemente ini
Un webinar sul tema della Carta del docente, prevista dall’art. 1 della legge n. 107/2015 – la cd. Buona Scuola – e che riconosce ai docenti il diritto a ricevere un bonus di 500 euro per ciascun anno di servizio: lo organizza lo Studio Legale Rienzi, in collaborazione con Codacons,
Una vicenda particolarmente singolare riguarda un avvocato accusato di essersi finto difensore di parte civile, pur di ottenere le copie degli atti del processo di suo interesse, inducendo in inganno il personale della Cancelleria I fatti: un avvocato ha difeso la parte civile in un procedimento pen
Sta facendo discutere la vicenda della ragazza che, a Tivoli, non era sta ammessa alla seconda classe della secondaria di primo grado (a causa di sei insufficienze): una decisione ribaltata dal Tar Lazio, cui si sono rivolti i genitori. Il ricorso, proposto in qualità di esercenti la potestà sul