Novità in tema di falsa testimonianza arrivano da una recente pronuncia della Corte di Cassazione (Cass. sez. VI Penale, n. 9059/2023). “[…] Per il reato di falsa testimonianza non basta il mero contrasto tra le dichiarazioni in dibattimento e quelle in corso di indagini preliminari utilizzate
Nuove disposizioni in materia di immigrazione clandestina: Parliamo del recentissimo decreto-legge 20/2023 (“Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare”), con il quale è stato intro
A tre anni di distanza dallo scoppio della pandemia di COVID-19 che, tra febbraio e aprile 2020, ha straziato l’Italia tutta e la Bergamasca in particolare, sono state chiuse le indagini preliminari della Procura di Bergamo per i reati commessi nella gestione delle prime fasi della pandemia. T
La parità scolastica: come ottenerla e come difendersi in caso di diniego o revoca da parte dell’Ufficio Scolastico. Lo Studio Legale Rienzi ha organizzato per il 16 marzo 2023, alle ore 15,00 un webinar gratuito per tutti gli esercenti le attività didattiche al fine di conoscere modalità te
L’Avvocato Professor Carlo Rienzi in data 8 febbraio 2023 è stato ricevuto dal Ministro della Giustizia Nordio. Tra i tanti temi trattati all’ordine del giorno particolare focus è stato dato a quello dell’abuso delle intercettazioni ma soprattutto ai costi della giustizia, e su q
Stanno arrivando proprio in questi giorni i primi dinieghi di riconoscimento della parità alle classi collaterali per il corrente anno scolastico. Il Ministero e le sue articolazioni territoriali sostengono che il numero delle classi collaterali terminali non possa essere superiore all’unità, in
A seguito della recentissima ordinanza del TAR del Lazio n. 3137 del 18/05/2022, che ha accolto la domanda cautelare di un ricorrente candidato al concorso ordinario della scuola secondaria di primo e secondo grado che non aveva superato le prove scritte raggiungendo un punteggio pari a 68, ammetten
28 aprile 2022 il Prof. Carlo Rienzi oggi ha festeggiato i 50 anni di carriera e, per festeggiare l’evento, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma gli ha dedicato uno speciale tributo per cogliere al meglio l’occasione. Tutto lo staff dello Studio Legale Rienzi lo ringrazi
Nuova sentenza del TAR Lazio che accoglie le richieste dell’Associazione Diritti civili nella scuola, difesa dallo Studio Rienzi. I privatisti devono essere assegnati alle scuole richieste, anche se paritarie. Ora tutti gli studenti non accettati dal MIUR Lazio per la scelta di una scuola pari
La settima sezione Collegiale del Tribunale di Milano, presieduta dal Dott. Tremolada, in data 9 febbraio 2022 ha assolto un albergatore dal reato di peculato che non aveva versato – nei termini – la tassa di soggiorno al Comune di Milano. Il Collegio, recependo le doglianze sollevate da