Giovane e abile al lavoro? Niente assegno di divorzio

La Corte di Cassazione, con una recente pronuncia (ordinanza n. 10035, sezione prima del 16/04/2025), ha stabilito che l’assegno di divorzio può essere negato alla ex moglie giovane e in grado di lavorare, anche se l’ex marito è benestante. La decisione si basa sul principio che l’assegno ha una funzione assistenziale e compensativa, ma non deve garantire un mantenimento automatico in assenza di reali difficoltà economiche.

I criteri

Secondo l’art. 5, comma 6, della legge n. 898/1970, l’assegno è riconosciuto quando il coniuge richiedente non ha mezzi adeguati o non può procurarseli per ragioni oggettive. La giurisprudenza ha chiarito che l’assegno ha una funzione assistenziale, compensativa e perequativa, e la sua attribuzione richiede una valutazione comparativa delle condizioni economico-patrimoniali delle parti, considerando anche il contributo fornito dal richiedente alla vita familiare e alla formazione del patrimonio comune.

Implicazioni

Questa sentenza rappresenta un cambiamento significativo nell’approccio alla determinazione dell’assegno divorzile. Non appare più sufficiente il semplice stato di disoccupazione: deve verificarsi un’impossibilità oggettiva di procurarsi adeguati mezzi di sostentamento, specie in caso di giovane età e in presenza di titolo di studio. Insomma: l’assegno dipende da una serie di fattori, tra cui l’età, la capacità lavorativa e le potenzialità professionali del coniuge richiedente.

Conclusione

La recente decisione della Cassazione evidenzia l’importanza di valutare attentamente le circostanze individuali in caso di divorzio. Per i cittadini, è fondamentale comprendere che l’assegno divorzile non rappresenta affatto un diritto automatico, ma è soggetto a una valutazione complessa basata su criteri specifici.


Lo Studio Legale Rienzi si occupa da quasi 50 anni di diritto: le conoscenze e l’esperienza maturata nel corso degli anni ne fanno una delle boutique Law Firm più prestigiose del Paese. Lo Studio è in grado di attivare un team integrato di professionisti che possono offrire una consulenza completa per ogni tipo di esigenza. In caso ci sia necessità di una consulenza, è possibile contattarci direttamente sul web oppure tramite il numero 0637353066.