RUBARE PER FAME? È SEMPRE REATO. A MENO CHE..
La sentenza della Cassazione penale, Sezione Quinta, n. 21900, depositata il 21... Continua→
MULTE STRADALI, COME DIFENDERSI? RIVEDI IL WEBINAR!
Lo Studio Legale Rienzi ha organizzato in collaborazione con il Codacons un... Continua→
IMU NON DOVUTA SU IMMOBILI OCCUPATI ABUSIVAMENTE PRIMA DEL GENNAIO 2023. LA PAROLA PASSA ALLA CORTE COSTITUZIONALE
L’IMU, imposta municipale propria, è stata introdotta a partire dall’anno 2012 in... Continua→
MULTE STRADALI, SONO SEMPRE GIUSTE? PARLANO GLI ESPERTI!
Lo Studio Legale Rienzi ha organizzato in collaborazione con il Codacons un... Continua→
LA TESTIMONIANZA SCRITTA NEL PROCESSO TRIBUTARIO È ORMAI REALTÀ
Con la L. 130/2022, il legislatore ha voluto rinnovare la Legge sul... Continua→
SCHIAMAZZI E RUMORI NOTTURNI? DEVE IMPEDIRLI IL GESTORE DEL LOCALE!
Novità in materia di inquinamento acustico, un problema molto diffuso nelle nostre... Continua→
WEBINAR: LA RESPONSABILITÀ MEDICA
Lo Studio Legale Rienzi, in collaborazione con il CODACONS e la Fondazione... Continua→
L’AGGANCIO A UNA CELLA TELEFONICA NON ATTESTA LA POSIZIONE DELL’IMPUTATO
La V Sezione della Corte di Cassazione penale, pronunciandosi su un ricorso... Continua→
IL CONCORDATO NON È UNA RINUNCIA ALLA PRESCRIZIONE (E IL RICORSO IN CASSAZIONE È AMMISSIBILE)
È stata rimessa alle Sezioni Unite la seguente questione di diritto “se... Continua→
- 20 Aprile 2025 Auguri di buona Pasqua!
- 17 Aprile 2025 Condominio: paga anche chi subisce il danno
- 15 Aprile 2025 Il cane morde? Paghi anche nell’area cani