LE ISCRIZIONI A GIURISPRUDENZA SONO CROLLATE DI 1/3 IN 10 ANNI
In dieci anni gli iscritti a Giurisprudenza sono scesi da 154mila a... Continua→
LE STRUTTURE RICETTIVE SULLA SPIAGGIA SONO SOGGETTE ALL’IMU
Con la sentenza Cassazione Sez. I Trib. n. 7769/2023 è stata analizzata... Continua→
SOSPENSIONE DELLA PENA, RISARCIMENTO E COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE: LE NOVITÀ
Le Sezioni Unite affermano che la sospensione condizionale della pena è subordinata... Continua→
AZIONE PER IL RECUPERO DELLA CARTA DEL DOCENTE PER TUTTI I PRECARI ED EX PRECARI
Clamorosa pronuncia della Corte di Giustizia: ora anche i precari potranno accedere... Continua→
INADEMPIMENTO DEL MANDATO E PRESCRIZIONE DELL’AZIONE DISCIPLINARE
Con la sentenza n. 28/2023 del Consiglio Nazionale Forense viene sancito qual... Continua→
CADUTA IN STRADA? NIENTE RISARCIMENTO SE LA BUCA È GRANDE E VISIBILE
Una donna cade camminando lungo una strada a causa di un avvallamento... Continua→
VERANDA SUL BALCONE E AMPLIAMENTO DI ABITAZIONE? SENZA PERMESSO È ABUSIVA
La sentenza del Consiglio di Stato sez. VI n. 6301/2023 tratta la... Continua→
GRAVE PATOLOGIA PSICHIATRICA PER LA MOGLIE? LE VA ADDEBITATA LA SEPARAZIONE
In tema di separazione dei coniugi, se uno attribuisce all’altro la colpa... Continua→
“PALPARE PER MENO DI 10 SECONDI NON È VIOLENZA”: ECCO PERCHÉ
Nella sentenza del 6 luglio 2023 il Tribunale di Roma ha assolto... Continua→
- 1 Maggio 2025 Giustizia è anche (o soprattutto) chi la rende possibile
- 30 Aprile 2025 Rumori molesti in condominio: come tutelarsi
- 28 Aprile 2025 Un doppio standard per gli esami di Stato?