CARTA DEL DOCENTE ORA ANCHE PER I PRECARI: GUARDA IL WEBINAR
Dallo Studio Rienzi, in collaborazione con Codacons, un webinar sul tema della... Continua→
IL REATO È IMPROCEDIBILE SE IL QUERELANTE CITATO COME TESTIMONE NON COMPARE ALL’UDIENZA DI DIBATTIMENTO
Ecco la prima applicazione del nuovo articolo art. 1, comma 1, lettera... Continua→
LA CASSAZIONE: VIETATO IL COLLARE ANTIABBAIO PER I CANI!
Una recente sentenza della Corte di Cassazione (35843/2023) ribadisce il divieto di... Continua→
CARTA DEL DOCENTE ORA ANCHE PER I PRECARI: PARLIAMONE, INSIEME
Si avvicina l’appuntamento con il webinar sul tema della Carta del docente,... Continua→
QUALI REQUISITI DEVONO SUSSISTERE AFFINCHÉ LA MULTA PER ECCESSO DI VELOCITÀ SIA LEGITTIMA?
Due recenti sentenze della Cassazione si sono pronunciate in merito ad un... Continua→
È ESTORSIONE SE DURANTE IL RAPPORTO DI LAVORO IL DATORE IMPONE CONDIZIONI PEGGIORI TRAMITE MINACCIA DI LICENZIAMENTO
Una recente sentenza della Corte di Cassazione, riguardante il tema del lavoro,... Continua→
LA CARTA DEL DOCENTE ANCHE PER I PRECARI: PARLIAMONE, INSIEME
Un webinar sul tema della Carta del docente, prevista dall’art. 1 della... Continua→
RILASCIO DELLE COPIE DEGLI ATTI AUTORIZZATO DAL GIUDICE: ASSOLTO L’AVVOCATO ACCUSATO DI ESSERSI FALSAMENTE QUALIFICATO PER OTTENERLE
Una vicenda particolarmente singolare riguarda un avvocato accusato di essersi finto difensore... Continua→
CONSIGLIO DI CLASSE DELIBERA ALL’UNANIMITÀ LA BOCCIATURA DI UN’ALUNNA, MA I GENITORI FANNO RICORSO AL TAR, CHE ANNULLA IL PROVVEDIMENTO
Sta facendo discutere la vicenda della ragazza che, a Tivoli, non era... Continua→
- 1 Maggio 2025 Giustizia è anche (o soprattutto) chi la rende possibile
- 30 Aprile 2025 Rumori molesti in condominio: come tutelarsi
- 28 Aprile 2025 Un doppio standard per gli esami di Stato?