UN INCONTRO A FIRENZE SUL RICORSO CONTRO LO STOP AGLI AFFITTI BREVI NEL CENTRO STORICO
Lunedì 6 novembre 2023 (ore 16:30), presso Palazzo Castri 1864 (Piazza dell’indipendenza... Continua→
“QUELLA REVOCA VA RIESAMINATA”
“Importante vittoria dinanzi al Tar delle Marche per un istituto scolastico di... Continua→
SMART WORKING E COMPETENZA PER TERRITORIO DEL GIUDICE DEL LAVORO
Negli ultimi tempi il fenomeno dello smart working è sempre più in... Continua→
“È COMPITO DEL MINISTERO CONTROLLARE CHE GLI ESAMI SIANO SERI”
In materia di scuola si è tenuto un confronto a tutto campo... Continua→
RICORSO TAR AVVERSO LA DELIBERAZIONE DC/2023/00039 DEL 2 OTTOBRE 2023 DEL COMUNE DI FIRENZE
È notizia oramai di qualche giorno, quella che vede il Comune di Firenze sceso in campo per bandire la possibilità di svolgere tutte le tipologie di locazioni turistiche adibite a “residenze temporanee” nella zona cosiddetta “Unesco” della città. In parole povere, tutti coloro che possiedono una attività tipo locazione turistica, B&B, affittacamere e simili, potrebbe ritrovarsi nella impossibilità di intraprendere tale iniziativa imprenditoriale a seguito dell’inserimento del c.d. “numero chiuso” nella zona del centro storico della Città. Continua→
LA TETTOIA DI COPERTURA DI UN TERRAZZO È SOGGETTA AL RISPETTO DELLE DISTANZE LEGALI
La sentenza impugnata innanzi al Consiglio di Stato aveva rigettato il ricorso... Continua→
SONO ATTI PERSECUTORI LE OSSESSIVE TELEFONATE ALL’EX MARITO MASCHERATE DA INTERESSE PER LA FIGLIA
Il delitto di atti persecutori (c.d. stalking) ai sensi dell’art. 612 bis... Continua→
MESSAGGIO OFFENSIVO IN UNA CHAT DI GRUPPO E REATO DI DIFFAMAZIONE
La questione posta all’attenzione della Corte nel caso di specie riguarda il... Continua→
CONTRIBUTO MINIMO INTEGRATIVO: CASSA FORENSE RINVIA LA RISCOSSIONE A DICEMBRE
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Forense ha deliberato di differire al... Continua→
- 1 Maggio 2025 Giustizia è anche (o soprattutto) chi la rende possibile
- 30 Aprile 2025 Rumori molesti in condominio: come tutelarsi
- 28 Aprile 2025 Un doppio standard per gli esami di Stato?