MAIL DI LIBERO E VIRGILIO IN DOWN: ARRIVA UN PRIMO RISARCIMENTO PER GLI UTENTI
Sul blocco delle caselle di posta elettronica di Libero e Virgilio (gennaio 2023) arriva da Lecce la prima... Continua→
NOVITÀ PER I DIPENDENTI PUBBLICI DA UNA SENTENZA DELLA CONSULTA
Come noto, le maggiorazioni della retribuzione dei pubblici dipendenti a titolo di... Continua→
LA COERCIZIONE AD ACCETTARE CONDIZIONI DI LAVORO CONTRARIE ALLA LEGGE NON INCARDINA IL REATO DI ESTORSIONE
Con la sentenza Cass. Pen. n. 7128/2024 gli Ermellini hanno avuto modo di puntualizzare... Continua→
UNA GIORNATA DEDICATA A PARITÀ SCOLASTICA E SCUOLE NON STATALI
Il 22 febbraio 2024 si è svolta nella splendida location di Spazio Tiziano... Continua→
LO STUDIO BATTE I MINISTERI, “QUEI DOCUMENTI VANNO CONDIVISI”
L’ennesimo successo in un periodo di febbrile attività per lo Studio è arrivato. Nonostante... Continua→
LA CARTELLA ESATTORIALE SI PRESCRIVE IN CINQUE ANNI
Con la sentenza n. 5815/2018, pubblicata il 06/07/2018, il Tribunale di Roma... Continua→
MANCATA INSERZIONE NEGLI ELENCHI TELEFONICI DEI DATI IDENTIFICATIVI DELL’UTENZA AFFERENTE A UNO STUDIO LEGALE: L’AVVOCATO HA DIRITTO AL RISARCIMENTO
Una pronuncia interessante ha riguardato una fattispecie piuttosto diffusa: la mancata iscrizione... Continua→
PIOVONO CONFERME: LA CARTA DEL DOCENTE SPETTA ANCHE AI PRECARI!
Dopo la clamorosa pronuncia della Corte di Giustizia dell’Unione Europea – secondo... Continua→
BENI IMMOBILI NON SUSCETTIBILI DI USOCAPIONE PERCHÈ AVENTI NATURA PUBBLICA: È DAVVERO COSÌ?
Con due recenti ordinanze la Suprema Corte ha chiarito alcuni importanti aspetti... Continua→
- 1 Maggio 2025 Giustizia è anche (o soprattutto) chi la rende possibile
- 30 Aprile 2025 Rumori molesti in condominio: come tutelarsi
- 28 Aprile 2025 Un doppio standard per gli esami di Stato?