MANCATA INSERZIONE NEGLI ELENCHI TELEFONICI DEI DATI IDENTIFICATIVI DELL’UTENZA AFFERENTE A UNO STUDIO LEGALE: L’AVVOCATO HA DIRITTO AL RISARCIMENTO

Una pronuncia interessante ha riguardato una fattispecie piuttosto diffusa: la mancata iscrizione agli elenchi telefonici di uno studio legale. I fatti: un avvocato introduceva giudizio di merito davanti al Tribunale di Siracusa chiedendo l’accertamento dell’inadempimento contrattuale di una  compagnia telefonica e la condanna della stessa al risarcimento del danno subito a titolo di sviamento della […]

PIOVONO CONFERME: LA CARTA DEL DOCENTE SPETTA ANCHE AI PRECARI!

Dopo la clamorosa pronuncia della Corte di Giustizia dell’Unione Europea – secondo la quale, in presenza di un lavoro identico o simile, la direttiva sul lavoro a termine e il principio di non discriminazione ostano a una norma nazionale che limiti il beneficio in questione ai soli dipendenti a tempo indeterminato – e diverse sentenze […]

BENI IMMOBILI NON SUSCETTIBILI DI USOCAPIONE PERCHÈ AVENTI NATURA PUBBLICA: È DAVVERO COSÌ?

Con due recenti ordinanze la Suprema Corte ha chiarito alcuni importanti aspetti riguardanti i beni immobili che non siano suscettibili di usucapione perché aventi natura pubblica (Cassazione Civile sez. II, 19/06/2023 ordinanza n. 17427 e Cassazione Civile sez. II, 12/10/2023 ordinanza n. 28481). In alcuni casi, infatti, tali beni rientrano nel c.d. patrimonio indisponibile ai […]

AFFITTI BREVI A FIRENZE: IL RICORSO COLLETTIVO SI ESTENDE ALLE STRUTTURE RICETTIVE

La delibera del 2 ottobre 2023 con cui il Comune di Firenze ha introdotto, per il futuro, il divieto di locazioni turistiche brevi all’interno del centro storico, lede anche gli interessi delle società che operano nel campo della gestione di tale tipo di locazioni, in quanto preclude loro di poter espandere in futuro le loro […]

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA LEGALE? PRENDI APPUNTAMENTO!

Lo Studio Rienzi offre consulenza legale completa e altamente qualificata, con la massima serietà e professionalità, in risposta a ogni necessità. L’attività di consulenza legale è fondamentale quando è necessario prendere importanti decisioni o risolvere delicati problemi legali: molto spesso, infatti, in assenza di una conoscenza tecnica specifica in ambiti legali si rischia di prendere […]

IN CASO DI IMMOBILE PIGNORATO, LA PARTECIPAZIONE ALLE ASSEMBLEE CONDOMINIALI NON PUÒ RITENERSI INCLUSA FRA I COMPITI DEL CUSTODE

Il ricorso su cui si è pronunciata la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 29070 del 19 ottobre 2023, era stato presentato da alcuni condomini, i quali sostenevano in giudizio che il condomino Tizio non poteva ritenersi legittimato a partecipare all’assemblea di condominio, dal momento che, prima della data dell’assemblea, l’appartamento di sua proprietà era […]

OGGI L’INCONTRO A FIRENZE SUL RICORSO CONTRO LO STOP AGLI AFFITTI BREVI NEL CENTRO STORICO

Ci siamo: oggi, lunedì 6 novembre 2023 (ore 16:30), presso Palazzo Castri 1864 (Piazza dell’indipendenza n. 7) a Firenze, si terrà un incontro con gli avvocati incaricati del ricorso al Tar Toscana contro la delibera dell’amministrazione comunale che ha imposto lo stop agli “affitti brevi” nella zona del centro storico. Tutti gli interessati sono invitati […]

NOVITÀ APPLICATIVE DELLA RIFORMA CARTABIA SULL’ELEZIONE DI DOMICILIO

Novità applicative della Riforma Cartabia sull’elezione di domicilio sono contenute nella sentenza Cass. Civile n. 41858/2023. L’avvocato ha eccepito dinanzi alla Cassazione la falsa applicazione del 581 c.p.p., così come applicato dai giudici di appello i quali avevano rilevato la nullità dell’atto di impugnazione per mancata elezione di domicilio dell’imputato. Assume il ricorrente che a […]

ARRETRATI PER DOCENTI E PERSONALE ATA: A DICEMBRE UN ASSEGNO DA 650 A 1300 euro!

Da qualche giorno, attraverso dichiarazioni pubbliche, sia il Ministro dell’Istruzione e del Merito che il Ministro della Pubblica Amministrazione, rispettivamente Giuseppe Valditara e Paolo Zangrillo, hanno annunciato che ci saranno per tutti i dipendenti pubblici gli arretrati di indennità di vacanza contrattuale per l’intero 2023 con emissione nel cedolino dello stipendio di dicembre 2023. Tra […]