Superlavoro per il medico: Asl condannata per stress
Con una sentenza che apre la strada ad altri ricorsi (e rischia... Continua→
Un consiglio al governo contro il caro-prezzi
Un consiglio al governo da parte del Prof. Avv. Carlo Rienzi, titolare... Continua→
La Carta del Docente anche per chi ha una sentenza passata in giudicato
Finalmente è stata resa disponibile la piattaforma Carta del Docente per l’anno... Continua→
Il gap salariale tra uomini e donne nell’avvocatura c’è ancora
C’è ancora molto da fare sul piano della parità nel mondo dell’avvocatura:... Continua→
L’accordo dei coniugi nella sentenza di separazione è revocabile
Una pronuncia senza precedenti: con la sentenza n. 26127/2024, la Corte di... Continua→
La Cassazione conferma: APE sociale anche senza NASPI
Una sentenza della Cassazione – la n. 24950 del 24 settembre 2024... Continua→
L’amianto nelle scuole italiane c’è ancora
C‘è un’emergenza di cui (quasi) nessuno parla e che si riapre a... Continua→
Bolletta spropositata? Spetta al gestore dimostrare che il contatore funzioni
In caso di bolletta esageratamente alta, deve essere il fornitore a dimostrare... Continua→
Il chatbot non è un avvocato (e non può essere spacciato come tale)
DoNotPay, la piattaforma digitale che offre assistenza legale tramite un chatbot (presentato... Continua→
- 30 Aprile 2025 Rumori molesti in condominio: come tutelarsi
- 28 Aprile 2025 Un doppio standard per gli esami di Stato?
- 25 Aprile 2025 Il diritto tutela la libertà