
NOVITÀ APPLICATIVE DELLA RIFORMA CARTABIA SULL’ELEZIONE DI DOMICILIO
Novità applicative della Riforma Cartabia sull’elezione di domicilio sono contenute nella sentenza Cass. Civile n. …
Novità applicative della Riforma Cartabia sull’elezione di domicilio sono contenute nella sentenza Cass. Civile n. …
Da qualche giorno, attraverso dichiarazioni pubbliche, sia il Ministro dell’Istruzione e del Merito che il …
La Corte di Cassazione, Sezione I, con l’ordinanza 4 agosto 2023, n. 23802, si è …
Diplomarsi da studente privatista significa svolgere l’Esame di Stato come candidato esterno presso un istituto …
Una giovane studentessa è scivolata per le scale in orario scolastico, mentre si dirigeva presso …
Lunedì 6 novembre 2023 (ore 16:30), presso Palazzo Castri 1864 (Piazza dell’indipendenza n. 7) a …
“Importante vittoria dinanzi al Tar delle Marche per un istituto scolastico di Fermo che, assistito …
Negli ultimi tempi il fenomeno dello smart working è sempre più in espansione – e …
In materia di scuola si è tenuto un confronto a tutto campo tra il Codacons …
È notizia oramai di qualche giorno, quella che vede il Comune di Firenze sceso in campo per bandire la possibilità di svolgere tutte le tipologie di locazioni turistiche adibite a “residenze temporanee” nella zona cosiddetta “Unesco” della città.
In parole povere, tutti coloro che possiedono una attività tipo locazione turistica, B&B, affittacamere e simili, potrebbe ritrovarsi nella impossibilità di intraprendere tale iniziativa imprenditoriale a seguito dell’inserimento del c.d. “numero chiuso” nella zona del centro storico della Città.