LA CORTE UE: “SE PERICOLOSA, L’ILVA VA SOSPESA”
Se l’Ilva di Taranto presenta pericoli gravi e rilevanti per l’ambiente e... Continua→
UN INCONTRO PER LA SALUTE E LA SALVAGUARDIA AMBIENTALE DI TARANTO
Il 21 giugno a Taranto, davanti all’ex Ilva, è avvenuto il significativo... Continua→
COSA RISCHIA LA MADRE CHE OSTACOLA IL RAPPORTO PADRE-FIGLI?
Il comportamento ostativo della madre rispetto al rapporto tra padre e figli... Continua→
I PRECARI DELLA SCUOLA HANNO DIRITTO ALLE FERIE (PAGATE): LO CONFERMA LA CASSAZIONE
Si moltiplicano le pronunce favorevoli ai precari della scuola in materia di... Continua→
LA SCUOLA PARITARIA PAGA L’IMU SE LA RETTA NON È SIMBOLICA
Una recente pronuncia della Cassazione (n. 6501/2024), ha affrontato lo spinoso argomento... Continua→
“LO STATO CHE IMPEDISCE IL SUICIDIO ASSISTITO NON VIOLA I DIRITTI DEL MALATO”
Uno Stato che criminalizza o impedisce il suicidio assistito non viola i... Continua→
LA CARTA DEL DOCENTE ANCHE AI PRECARI “BREVI E SALTUARI”?
Una novità significativa in materia di Carta del Docente – il bonus da... Continua→
BUONE NOTIZIE A TARANTO: 155MILA EURO DI RISARCIMENTO AI CITTADINI!
Nella giornata di oggi è stata consegnata a 30 parti civili dell’ex Ilva una... Continua→
L’AVVOCATO NON DEVE FARE INDAGINI SULLE FONTI DI REDDITO DEL CLIENTE
Recentissima l’ordinanza del GIP del Tribunale di Milano sul caso dei due avvocati penalisti... Continua→
- 1 Maggio 2025 Giustizia è anche (o soprattutto) chi la rende possibile
- 30 Aprile 2025 Rumori molesti in condominio: come tutelarsi
- 28 Aprile 2025 Un doppio standard per gli esami di Stato?