News\
\notizie del mese
MANCATA INSERZIONE NEGLI ELENCHI TELEFONICI DEI DATI IDENTIFICATIVI DELL’UTENZA AFFERENTE A UNO STUDIO LEGALE: L’AVVOCATO HA DIRITTO AL RISARCIMENTO
Una pronuncia interessante ha riguardato una fattispecie piuttosto diffusa: la mancata iscrizione agli elenchi telefonici di uno studio legale. I
PIOVONO CONFERME: LA CARTA DEL DOCENTE SPETTA ANCHE AI PRECARI!
Dopo la clamorosa pronuncia della Corte di Giustizia dell’Unione Europea – secondo la quale, in presenza di un lavoro identico
BENI IMMOBILI NON SUSCETTIBILI DI USOCAPIONE PERCHÈ AVENTI NATURA PUBBLICA: È DAVVERO COSÌ?
Con due recenti ordinanze la Suprema Corte ha chiarito alcuni importanti aspetti riguardanti i beni immobili che non siano suscettibili
AFFITTI BREVI A FIRENZE: IL RICORSO COLLETTIVO SI ESTENDE ALLE STRUTTURE RICETTIVE
La delibera del 2 ottobre 2023 con cui il Comune di Firenze ha introdotto, per il futuro, il divieto di

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA LEGALE? PRENDI APPUNTAMENTO!
Lo Studio Rienzi offre consulenza legale completa e altamente qualificata, con la massima serietà e professionalità, in risposta a ogni

IN CASO DI IMMOBILE PIGNORATO, LA PARTECIPAZIONE ALLE ASSEMBLEE CONDOMINIALI NON PUÒ RITENERSI INCLUSA FRA I COMPITI DEL CUSTODE
Il ricorso su cui si è pronunciata la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 29070 del 19 ottobre 2023, era

OGGI L’INCONTRO A FIRENZE SUL RICORSO CONTRO LO STOP AGLI AFFITTI BREVI NEL CENTRO STORICO
Ci siamo: oggi, lunedì 6 novembre 2023 (ore 16:30), presso Palazzo Castri 1864 (Piazza dell’indipendenza n. 7) a Firenze, si

NOVITÀ APPLICATIVE DELLA RIFORMA CARTABIA SULL’ELEZIONE DI DOMICILIO
Novità applicative della Riforma Cartabia sull’elezione di domicilio sono contenute nella sentenza Cass. Civile n. 41858/2023. L’avvocato ha eccepito dinanzi

ARRETRATI PER DOCENTI E PERSONALE ATA: A DICEMBRE UN ASSEGNO DA 650 A 1300 euro!
Da qualche giorno, attraverso dichiarazioni pubbliche, sia il Ministro dell’Istruzione e del Merito che il Ministro della Pubblica Amministrazione, rispettivamente

HOMESCHOOLING: PER LA CASSAZIONE NON È LEGITTIMO IL MONITORAGGIO DEI GENITORI DA PARTE DEI SERVIZI SOCIALI
La Corte di Cassazione, Sezione I, con l’ordinanza 4 agosto 2023, n. 23802, si è pronunciata in merito ad un