Terra dei Fuochi: condanna definitiva, Stato responsabile

La sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) sul caso Terra dei Fuochi, di cui avevamo già dato notizia, è ufficialmente diventata definitiva. Una svolta epocale che condanna in via definitiva lo Stato italiano per la gestione inadeguata e omissiva dell’emergenza ambientale che, da decenni, colpisce il territorio della Campania.

Cosa ha stabilito la CEDU

La Corte ha riconosciuto che l’Italia ha violato l’articolo 2 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo, ovvero il diritto alla vita, per non aver adottato misure efficaci contro l’inquinamento da roghi tossici e discariche abusive nella Terra dei Fuochi. Un riconoscimento formale e giuridicamente vincolante del danno subito da decine di migliaia di cittadini.

La sentenza è nata dal ricorso Cannavacciuolo e altri c. Italia, presentato da 41 residenti e cinque associazioni, che hanno denunciato l’inerzia dello Stato nel prevenire e affrontare un’emergenza nota sin dagli anni ’90.

Cosa cambia con la sentenza definitiva

Il carattere definitivo della decisione obbliga ora lo Stato italiano a dare piena esecuzione alla sentenza, adottando entro due anni:

  • un piano organico di intervento ambientale e sanitario;

  • un sistema di monitoraggio indipendente e trasparente;

  • strumenti di informazione pubblica per tutelare il diritto dei cittadini a conoscere i rischi ambientali a cui sono esposti.

La Corte ha anche sottolineato che l’assenza di azioni tempestive ha compromesso non solo la salute delle persone, ma anche la loro fiducia nelle istituzioni.

Le implicazioni legali: diritti, responsabilità, risarcimenti

Per i cittadini residenti nella Terra dei Fuochi si apre ora uno scenario importante: il riconoscimento ufficiale di una violazione dei diritti fondamentali rafforza la possibilità di agire per ottenere risarcimenti e per sollecitare una bonifica efficace dei territori contaminati.

Lo Studio Legale Rienzi, da sempre impegnato nella tutela dei diritti umani e ambientali, è a disposizione per offrire consulenza legale personalizzata a coloro che intendono comprendere le implicazioni pratiche della sentenza o avviare azioni a tutela dei propri diritti.


Lo Studio Legale Rienzi si occupa da quasi 50 anni di diritto: le conoscenze e l’esperienza maturata nel corso degli anni ne fanno una delle boutique Law Firm più prestigiose del Paese. Lo Studio è in grado di attivare un team integrato di professionisti che possono offrire una consulenza completa per ogni tipo di esigenza. In caso ci sia necessità di una consulenza, è possibile contattarci direttamente sul web oppure tramite il numero 0637353066.