Pensioni, arriva la svolta: possibile ricalcolo dell’assegno?

Proprio allo scadere dell’anno passato è arrivata dalla Cassazione una sentenza che apre nuove prospettive per molti pensionati, con qualcuno che annuncia addirittura una vera e propria rivoluzione per chi è già in pensione.

Come sempre meglio procedere con cautela, ma di sicuro il contenuto della pronuncia è di rilievo: in particolare per quanto riguarda la cosiddetta sterilizzazione dei contributi, ovvero quel meccanismo che consente al contribuente – in pensione con il metodo retributivo – di ottenere l’estromissione dal calcolo, ai fini del rateo da incassare, dei contributi che sono reputati poco vantaggiosi.

In sintesi: alla luce della pronuncia, qualora – una volta in pensione – ci si renda conto che il calcolo applicato è stato penalizzante, essendo stati considerati periodi in cui si è guadagnato di meno, è comunque possibile chiedere la neutralizzazione. Una possibilità aperta non solo per chi si accinge a lasciare definitivamente il lavoro, ma anche per chi in pensione è già andato, ma solo al raggiungimento dell’età stabilita per la pensione di vecchiaia (67 anni).

La sentenza 30803/2024, così, garantisce la possibilità per alcuni pensionati di chiedere il ricalcolo dell’assegno già liquidato, assicurandosi un importo maggiore. Una soluzione già indicata dalla Corte Costituzionale, che aveva ritenuto incostituzionale la norma previdenziale che impediva il ricalcolo della pensione – una volta raggiunta l’età di 67 anni – a chi era già andato in pensione di anzianità.


Lo Studio Legale Rienzi si occupa da quasi 50 anni di diritto: le conoscenze e l’esperienza maturata nel corso degli anni ne fanno una delle boutique Law Firm più prestigiose del Paese. In entrambe le sedi di Roma e Milano, è in grado di attivare un team integrato di professionisti che possono offrire una consulenza completa per ogni eventuale necessità. In caso ci sia necessità di una consulenza, è possibile contattarci direttamente sul web oppure tramite il numero 0637353066.