Lanciarono vernice sull’opera di Cattelan: prosciolti!

E alla fine arrivò.. Il liberi tutti.

Il Tribunale di Milano ha disposto di prosciogliere gli attivisti del movimento Ultima Generazione, protagonisti – nel gennaio del 2023 – di un’azione dimostrativa a tema ambientalista: i tre (di 25, 26 e 40 anni), infatti, lanciarono della vernice lavabile contro la scultura “L.O.V.E.” di Maurizio Cattelan, a Milano (piazza Affari). Opera meglio nota come ‘il Dito’, presa di mira per denunciare la crisi climatica.

Un’azione per la quale i tre ragazzi erano finiti sotto processo. Ora la giudice della terza sezione penale Maria Teresa Guadagnino ha riqualificato l’iniziale imputazione (imbrattamento di beni culturali o paesaggistici, reato punito con reclusione da 2 a 5 anni e con multe fino a 15mila euro) in quella, più lieve, di deturpamento di beni mobili semplici (non avendo l’azione coinvolto l’opera in sé, ma solo il basamento su cui poggia).

Un reato punito con pene inferiori e – soprattutto – procedibile solo a querela della proprietà: querela che, però, non è mai stata presentata da parte del Comune (che nel processo si è costituito parte civile, chiedendo il risarcimento delle spese di pulizia). 

Per questo il Tribunale di Milano ha disposto il non luogo a procedere per difetto di querela nei confronti dei tre attivisti. Roventi le polemiche: c’è chi parla di “Un altro ‘aiutino’ dei giudici agli eco-vandali“, mentre lo stesso Maurizio Cattelan ha preso le difese dei tre ambientalisti.


Lo Studio Legale Rienzi si occupa da quasi 50 anni di diritto: le conoscenze e l’esperienza maturata nel corso degli anni ne fanno una delle boutique Law Firm più prestigiose del Paese. In entrambe le sedi di Roma e Milano, è in grado di attivare un team integrato di professionisti che possono offrire una consulenza completa per ogni eventuale necessità. In caso ci sia necessità di una consulenza, è possibile contattarci direttamente sul web oppure tramite il numero 0637353066.