Si consolida ulteriormente l’applicazione della normativa antipirateria nel nostro Paese. Il tribunale di Milano (sezione XIV civile) ha infatti imposto a Google “di inibire senza indugio e comunque nel più breve tempo richiesto dagli interventi tecnici necessari” l’accesso ai siti pirata sul web relativi al campionato di serie A.
Era stata proprio la Lega Serie A – per tutelare i suoi diritti e quella dei suoi associati – ad avviare la controversia, lamntando “la ricorrente violazione, attraverso l’uso della rete internet, dei diritti riguardanti gli eventi sportivi disputati nelle competizioni sportive di cui è organizzatore” e denunciando la sostanziale inazione di Google di fronte al problema: il servizio di Open DNS di Google aveva infatti continuato a permettere l’accesso a contenuti già bloccati dalla piattaforma Piracy Shield in seguito agli ordini dell’Agcom.
L’ordinanza stabilisce che anche Google, sottoposta al Regolamento europeo sui servizi digitali, può essere colpita da provvedimenti urgenti finalizzati a contrastare attività illecite. E questo specialmente quando il servizio offerto contribuisce alla violazione dei diritti altrui.
Questa sentenza rappresenta un ulteriore passo verso il rafforzamento del sistema antipirateria italiano. Lampante, da questo punto di vista, il significato implicito della pronuncia:
“La legge antipirateria n. 93/2023 deve essere rispettata da tutti i fornitori di accesso alla rete, inclusi coloro che forniscono servizi di DNS pubblico come Google e CloudFlare“.
Da notare il fatto che l’ordinanza sia stata emessa inaudita altera parte: senza ascoltare preventivamente Google. Certo, Google avrà la possibilità di presentare le proprie argomentazioni difensive nel corso dell’udienza necessaria per confermare il provvedimento. Ma certo che un segnale del genere lascia poche speranze alla multinazionale a stelle e strisce..
Lo Studio Legale Rienzi si occupa da quasi 50 anni di diritto: le conoscenze e l’esperienza maturata nel corso degli anni ne fanno una delle boutique Law Firm più prestigiose del Paese. In entrambe le sedi di Roma e Milano, è in grado di attivare un team integrato di professionisti che possono offrire una consulenza completa per ogni eventuale necessità. In caso ci sia necessità di una consulenza, è possibile contattarci direttamente sul web oppure tramite il numero 0637353066.