Rubavano agli anziani: mancata notifica, sentenza annullata!

Una sentenza (di primo grado) annullata per.. Mancata notifica. Accade anche questo, nel variegato mondo della giustizia italiana: e fa impressione quando succede in un processo ad alto tasso d’indignazione, chiamato a giudicare reati tra i più odiosi, come quelli contro gli anziani!

Nel caso in questione, è stata la Corte d’Appello di Brescia a disporre l’annullamento della sentenza emessa nei confronti di Elena Zoltan. La donna, componente della cosiddetta “banda degli abbracci”, era finita a processo per una serie di furti nella zona di Mantova a danno di anziani, e per questo era stata condannata nel 2023 a due anni di reclusione e 1000 euro di multa.

Il modus operandi della banda sarebbe stato reiterato e riconoscibile: le donne, tutte dell’Est Europa, avvicinano la vittima prescelta con una scusa qualunque, per poi abbracciarla e sfilare orologi, catenine, anelli o altri oggetti d’oro o comunque di valore.

A fronte dell’impugnazione difensiva dell’avvocato della donna, stante il vizio di notifica, il verdetto è stato quindi dichiarato nullo e il giudicato rescisso. E questo nonostante, per usare le parole del pubblico ministero, si trattasse di “un reato che umilia“.


Lo Studio Legale Rienzi si occupa da quasi 50 anni di diritto: le conoscenze e l’esperienza maturata nel corso degli anni ne fanno una delle boutique Law Firm più prestigiose del Paese. In entrambe le sedi di Roma e Milano, è in grado di attivare un team integrato di professionisti che possono offrire una consulenza completa per ogni eventuale necessità. In caso ci sia necessità di una consulenza, è possibile contattarci direttamente sul web oppure tramite il numero 0637353066.