Rumori autostradali? Potresti aver diritto a un (ricco) risarcimento!

Una pronuncia di grande interesse per chi, in tutta Italia, risiede nelle vicinanze di un’autostrada (e ne subisce gli effetti): la Corte di Cassazione – ordinanza n. 631 del 2025 – ha riconosciuto in via definitiva il danno da rumore autostradale e da gas di scarico. Per questo ha stabilito di condannare Autostrade per l’Italia a risarcire – con 1 milione di euro circa – alcuni cittadini liguri.

La Suprema Corte – e in particolare la Terza sezione civile, presieduta dalla giudice Antonietta Scrima – ha quindi confermato la decisione della Corte d’appello di Genova, che aveva già dato ragione a una famiglia residente a Varazze (Savona), in prossimità della A10 (in un tratto sprovvisto di barriere fonoassorbenti), e aveva stabilito il superamento dei limiti di tollerabilità previsti dall’articolo 844 del Codice civile e, quindi, un risarcimento:

1) per il danno esistenziale subito a causa dei rumori autostradali.

2) per la perdita di valore dell’abitazione.

Per la Cassazione “il diritto fondamentale alla salute” è da considerarsi “valore prevalente rispetto a qualsiasi esigenza della produzione, in quanto funzionale al diritto ad una normale qualità della vita“.

Una decisione che apre le porte ad analoghe cause risarcitorie contro i gestori autostradali. Perciò, se vivi vicino a un’autostrada e subisci ogni giorno rumori ed emissioni inquinanti, ricorda: potresti avere diritto a un risarcimento, anche molto sostanzioso!


Lo Studio Legale Rienzi si occupa da quasi 50 anni di diritto: le conoscenze e l’esperienza maturata nel corso degli anni ne fanno una delle boutique Law Firm più prestigiose del Paese. In entrambe le sedi di Roma e Milano, è in grado di attivare un team integrato di professionisti che possono offrire una consulenza completa per ogni eventuale necessità. In caso ci sia necessità di una consulenza, è possibile contattarci direttamente sul web oppure tramite il numero 0637353066.