L’accordo dei coniugi nella sentenza di separazione è revocabile

Una pronuncia senza precedenti: con la sentenza n. 26127/2024, la Corte di Cassazione, Terza Sezione Civile, ha affrontato  il tema della revocabilità degli atti di trasferimento immobiliare tra coniugi. Quanto stabilito dalla Suprema Corte consolida la giurisprudenza favorevole alla tutela dei creditori, chiarendo che anche i trasferimenti patrimoniali derivanti da accordi in sede di separazione possono essere revocati (qualora pregiudichino le ragioni creditorie). Insomma: anche l’accordo sul trasferimento della casa tra coniugi può sempre essere impugnato se lede i diritti dei terzi, anche se recepito in una pronuncia passata in giudicato. 

Scrive infatti la Corte: “l’accordo tra coniugi avente ad oggetto un trasferimento immobiliare, anche nell’ambito di un procedimento di separazione giudiziale, è soggetto alle ordinarie impugnative negoziali a tutela delle parti e dei terzi, anche dopo il passaggio in giudicato della sentenza che lo ha recepito, spiegando quest’ultima efficacia meramente dichiarativa, come tale non incidente sulla natura di atto contrattuale privato del suddetto accordo”.

Il caso traeva origine da una separazione giudiziale: uno dei coniugi aveva trasferito la propria quota di comproprietà di un immobile all’altro coniuge, prima che una società creditrice agisse in revocatoria contro questo trasferimento, sostenendo che si trattasse di un atto lesivo delle proprie pretese. Nella propria impugnazione, la parte creditrice aveva sostenuto che il trasferimento avesse natura gratuita e che, quindi, potesse essere revocato ai sensi dell’art. 2901 c.c. La Cassazione ha infine fatto chiarezza sul caso, con una pronuncia di grande importanza e destinata ad avere profondi effetti nel tempo.


Lo Studio Legale Rienzi si occupa da quasi 50 anni di diritto: le conoscenze e l’esperienza maturata nel corso degli anni ne fanno una delle boutique Law Firm più prestigiose del Paese. In entrambe le sedi di Roma e Milano, è in grado di attivare un team integrato di professionisti che possono offrire una consulenza completa per ogni eventuale necessità. In caso ci sia necessità di una consulenza, è possibile contattarci direttamente sul web oppure tramite il numero 0637353066.