Sullo sfondo del Tribunale dei Minori di Trento, un caso di bullismo si è trasformato in una lezione di vita. Il caso riguardava sei studenti sedicenni, accusati di diffamazione (in una chat di classe) nei confronti di un compagno. La parte sorprendente della vicenda è la conclusione: a prevalere – per una volta – è stata la via del confronto e della riconciliazione.
Grazie a un percorso di mediazione guidato dal presidente del Tribunale, Giuseppe Spadaro, i ragazzi hanno infatti compreso la gravità delle loro azioni e deciso di chiedere scusa. Il momento culminante è stato un abbraccio collettivo in aula – tra i ragazzi, le famiglie e gli assistenti sociali, accompagnato da un applauso generale – a suggellare questa bella storia di perdono e rinascita.
Il procedimento si è quindi concluso con il ritiro della denuncia e l’archiviazione del caso. Ma il vero successo è stato il cambiamento interiore dei giovani coinvolti, che hanno saputo trasformare un errore in un’opportunità di crescita.
“Vedere quel ragazzo accolto da quelli che per tanto tempo lo hanno massacrato a scuola è stato il momento più alto della mia carriera“, ha raccontato il giudice. E ha ragione: questo episodio dimostra come la giustizia, quando si apre all’ascolto e alla comprensione, possa diventare un potente strumento educativo, specie nei confronti dei più giovani.
Lo Studio Legale Rienzi si occupa da quasi 50 anni di diritto: le conoscenze e l’esperienza maturata nel corso degli anni ne fanno una delle boutique Law Firm più prestigiose del Paese. Lo Studio è in grado di attivare un team integrato di professionisti che possono offrire una consulenza completa per ogni tipo di esigenza. In caso ci sia necessità di una consulenza, è possibile contattarci direttamente sul web oppure tramite il numero 0637353066.