Guidi col braccio fuori dal finestrino? Ecco perché dovresti smettere

Molti automobilisti, soprattutto durante la primavera e l’estate, hanno l’abitudine di guidare con il braccio (o il gomito) fuori dal finestrino. Tuttavia, questa pratica può comportare conseguenze significative, secondo il Codice della Strada. E anche sul piano della sicurezza..

Cosa dice il Codice della Strada?

Sebbene non esista una norma che vieti esplicitamente di tenere il braccio fuori dal finestrino, diverse disposizioni del Codice della Strada possono essere applicate in questi casi:

  • Art. 169, comma 3: vietando sporgenze dalla sagoma del veicolo, può essere interpretato come applicabile al caso del braccio fuori dal finestrino.

  • Art. 140: richiede che la guida avvenga in modo prudente e con la massima attenzione.

  • Art. 141: impone al conducente di mantenere il controllo del veicolo in ogni momento.

  • Art. 173: obbliga il conducente – con riferimento agli strumenti elettronici – a tenere entrambe le mani sul volante, salvo necessità legate alla guida.

Pertanto, guidare con il braccio fuori dal finestrino è un comportamento che può essere sanzionato per diverse fattispecie di violazione.

Quali sono le sanzioni previste?

Le sanzioni per questa infrazione possono variare:

  • Multa da 41 a 168 euro per non aver mantenuto il controllo del veicolo.

  • Sanzione da 85 a 388 euro per sporgenze dalla sagoma del veicolo.

  • In alcuni casi, può essere prevista anche la decurtazione di punti dalla patente.

Perché è pericoloso?

Oltre alle sanzioni, guidare con il braccio fuori dal finestrino comporta rischi significativi:

  • Riduce il controllo del veicolo, aumentando il rischio di incidenti.

  • Espone il braccio a possibili urti con altri veicoli o ostacoli.

  • In caso di incidente, può aggravare le conseguenze fisiche per il conducente.

Conclusione

Anche se può sembrare innocuo, tenere il braccio fuori dal finestrino durante la guida può comportare sanzioni e mettere a rischio la sicurezza. È sempre consigliabile mantenere entrambe le mani sul volante e adottare una postura corretta per garantire una guida sicura!


Lo Studio Legale Rienzi si occupa da quasi 50 anni di diritto: le conoscenze e l’esperienza maturata nel corso degli anni ne fanno una delle boutique Law Firm più prestigiose del Paese. Lo Studio è in grado di attivare un team integrato di professionisti che possono offrire una consulenza completa per ogni tipo di esigenza. In caso ci sia necessità di una consulenza, è possibile contattarci direttamente sul web oppure tramite il numero 0637353066.