Il Tribunale dei Minorenni di Messina ha dato il via libera all’adozione congiunta di un bambino – Valentino – da parte di due donne, Tiziana e Chiara, con sedici anni di vita insieme. Una sentenza che, secondo alcuni osservatori, rappresenta un passo verso il riconoscimento giuridico delle famiglie omogenitoriali in Italia.
Con questa decisione, il bambino – che finora era legalmente figlio solo della donna che lo aveva partorito – adotterà anche il cognome della madre intenzionale, in aggiunta a quello già attribuito dalla madre biologica. Il progetto familiare prevedeva la fecondazione assistita di una delle due donne, mentre l’altra, pur essendo madre intenzionale, non aveva infatti potuto riconoscere il minore al momento della nascita.
La sentenza solleva una riflessione più ampia sulla necessità di una riforma del diritto di famiglia, in particolare per quanto riguarda le famiglie omogenitoriali. Questo caso, infatti, rappresenta anche un segnale della necessità di evolvere la legislazione italiana.
Lo Studio Legale Rienzi si occupa da quasi 50 anni di diritto: le conoscenze e l’esperienza maturata nel corso degli anni ne fanno una delle boutique Law Firm più prestigiose del Paese. In entrambe le sedi di Roma e Milano, è in grado di attivare un team integrato di professionisti che possono offrire una consulenza completa per ogni eventuale necessità. In caso ci sia necessità di una consulenza, è possibile contattarci direttamente sul web oppure tramite il numero 0637353066.