Con l’ordinanza 00242/2023 il Tar Marche ha sancito che deve essere sospesa la revoca della parità scolastica, allorché sia stata motivata sulla base dell’elevato assenteismo degli studenti, senza tener conto del loro profitto e rendimento.

Con questa recentissima pronuncia del 13 ottobre scorso, il Tar Marche (Collegio presieduto dalla Dott.ssa Renata Emma Ianigro) ha accolto il ricorso presentato da un noto Istituto paritario marchigiano – difeso dallo studio legale Rienzi – ordinando all’USR il riesame della revoca di parità comminata sul rilievo dell’elevato tasso di assenteismo degli studenti, richiamando in tema un precedente del Consiglio di Stato ottenuto dallo stesso studio Rienzi.

Il Collegio ha così consentito alla scuola di poter lavorare come paritaria per tutto il corrente anno scolastico, disponendo il riesame della revoca impugnata, così motivando: “Ritenuto che il riesame debba comprendere, oltre al raffronto tra quanto riscontrato dagli ispettori dell’Ufficio scolastico regionale e quanto documentato dalla ricorrente, la valutazione delle misure, anche successive al provvedimento impugnato, messe in atto dall’Istituto per evitare l’assenteismo alle lezioni, unitamente agli altri indici (come il profitto degli studenti) valutabili per il mantenimento della parità scolastica, secondo quanto ritenuto dalla più recente giurisprudenza (in particolare Cons. Stato VII 3 marzo 2022 n. 1540)”.


Per info e chiarimenti è possibile scrivere allo Studio Legale Rienzi all’indirizzo email segreteria@studiorienzi.it, o chiamare il numero 06/37353065/6 tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 18:00.