Corporate Governance & Compliance

All’interno dello studio opera un team integrato di legali ed esperti aziendali, in grado di coniugare l’applicazione delle norme giuridiche
con le migliori pratiche di governo societario.

L’area “Compliance” racchiude le attività finalizzate ad adeguare la struttura organizzativa e i processi decisionali alle norme di legge
la cui applicazione deriva da obblighi di settore o da scelte volontarie di consolidamento societario. Tra le principali attività:

  • progettazione, realizzazione e revisione di modelli organizzativi ai sensi del D.Lgs. 231/2001 (responsabilità amministrativa degli enti da
    reato);
  • assunzione dell’incarico di componente dell’Organismo di Vigilanza;
  • supporto all’Organismo di Vigilanza nell’effettuazione di piani di verifiche e monitoraggi;
  • implementazione di sistemi organizzativi in materia di anticorruzione (Legge 190/2012 e successivi provvedimenti collegati);
  • definizione delle procedura di applicazione del D.Lgs. 231/2007 in materia di anti riciclaggio;
  • definizione e implementazione di idonei flussi informativi interni;
  • pareri legali sull’idoneità e sullo stato dei sistemi organizzativi ai sensi del D.Lgs. 231/2001, della Legge 190/2012 e del D.Lgs 231/2007.

L’area “Governance” comprende la realizzazione di soluzioni per il governo, la direzione e il controllo di un’entità aziendale o
istituzionale complessa, quali:

  • assistenza per la definizione della strategia di business, di sviluppo o di posizionamento aziendale;
  • istituzione e funzionamento degli organi di gestione, di governance e di controllo;
  • valutazione e definizione del sistema di controllo interno;
  • supporto nell’implementazione di un sistema di gestione dei rischi;
  • pareri legali su incarico degli organi di gestione e di controllo.