UN CONCORSO PREMIA I VIDEO DEGLI STUDENTI SULLA CONTRAFFAZIONE

Al via la nuova edizione del concorso LC Educational 2022-23 promosso dalla Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy in collaborazione con la Direzione generale per lo studente, l’inclusione e la partecipazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito, e […]

RIVEDI IL WEBINAR “5×1000: DOMANDE E RISPOSTE”

Fino all’11 aprile 2023, le Onlus e le associazioni sportive dilettantistiche possono presentare domanda per accedere al contributo del 5×1000! Il modulo da compilare, “ISTANZA DI ACCREDITAMENTO AI FINI DELL’ACCESSO AL RIPARTO DEL CONTRIBUTO DEL 5 PER MILLE”, contiene la dichiarazione del rappresentante legale circa il possesso in capo all’ente dei requisiti per essere ammesso […]

WEBINAR – 5X1000: DOMANDE E RISPOSTE

Fino all’11 aprile 2023, le Onlus e le associazioni sportive dilettantistiche possono presentare domanda per accedere al contributo del 5×1000! Il modulo da compilare, “ISTANZA DI ACCREDITAMENTO AI FINI DELL’ACCESSO AL RIPARTO DEL CONTRIBUTO DEL 5 PER MILLE”, contiene la dichiarazione del rappresentante legale circa il possesso in capo all’ente dei requisiti per essere ammesso […]

LAVORO – RIABILITAZIONE EX DLGS n 297/1994

con sentenza del 22 febbraio u.s., la III Sezione Lavoro della Corte d’appello di Roma ha ribaltato del tutto la sentenza di primo grado che aveva respinto il ricorso di una docente che aveva convenuto l’Amministrazione in giudizio per vedersi riconoscere il diritto alla riabilitazione ex art. 501, D.lgs. n. 297/1994 Il Ministero è stato […]

SCUOLA PARITA’ SCOLASTICA REQUISITI 31 MARZO

Con la decisione in commento, il Consiglio di Stato ha affermato un principio rivoluzionario per tutte le scuole che aspirano ad ottenere la parità, ossia che i requisiti fissati dalla legge per l’ottenimento della parità possono essere acquisiti anche nel corso dell’anno scolastico e, comunque, dopo il 31 marzo, ossia dopo la scadenza del termine […]

CORTE DEI CONTI – REATO – DANNO ALL’IMMAGINE

Con una sentenza che sicuramente farà parlare parecchio la Corte dei Conti Sezione Prima Giurisdizionale Centrale D’appello ha parzialmente accolto un ricorso proposto dallo Studio Legale Rienzi che, tra gli altri motivi di gravame, aveva lamentato la totale erroneità e incostituzionalità dell’art. 1, comma 2 sexies, l. n. 20/1994 in tema di criterio di calcolo […]

SCUOLA BOCCIATURA

la sezione 3 bis del TAR Lazio ha ribadito il principio secondo cui la discrezionalità del Consiglio di Classe non sia prevaricabile rispetto a qualsiasi doglianza sollevata dall’alunno che impugna la bocciatura senza lamentare nel ricorso specifiche ragioni legate a possibili macroscopiche nullità o vizi del procedimento. La scuola convenuta in giudizio è stata difesa […]

SCUOLA PARITA’ SCOLASTICA

SCUOLA MODELLO

Importantissima vittoria dello studio Rienzi in tema di scuole paritarie e diplomi rilasciati dalle stesse ai fini dell’inserimento nelle graduatorie del personale docente ed Ata della scuola pubblica. Il tar del Lazio, con una sentenza di pochissimi giorni fa, ha accolto il ricorso dello Studio legale Rienzi nell’interesse di una scuola avverso il provvedimento con […]

SCUOLA: ILLEGITTIMA L’ESCLUSIONE DEI PRIVATISTI NEL LAZIO

Nuova sentenza del TAR Lazio che accoglie le richieste dell’Associazione Diritti civili nella scuola, difesa dallo Studio Rienzi. I privatisti devono essere assegnati alle scuole richieste, anche se paritarie. Ora tutti gli studenti non accettati dal MIUR Lazio per la scelta di una scuola paritaria possono agire ANCHE per il risarcimento del danno di euro […]

SCUOLA – DICHIARAZIONE MENDACE NON PREGIUDICA ASSUNZIONE

Nuova importante vittoria conseguita dallo Studio. Con sentenza n. 33 del 9/02/2022, il Tribunale del Lavoro di Asti, Giudice Dott.ssa Ivana Lo Bello, ha accolto il ricorso proposto da una collaboratrice scolastica precaria assistita dallo Studio Rienzi, licenziata ed esclusa dalla graduatoria del personale ATA nella quale risultava inserita, per dichiarazione ritenuta mendace resa al […]